Stats Tweet

Malpighi, Marcello.

Anatomista italiano. Introdusse il metodo sperimentale nello studio anatomico e fu tra gli iniziatori dello studio microscopico dei tessuti. Scoprì i capillari nei polmoni della rana, i glomeruli del rene, ecc. (Crevalcore, Bologna 1627 - Roma 1694). ║ Canale di M.-Gartner: residuo del mesonefro, contenuto nella mesosalpinge. ║ Corpuscoli di M.: aggregati di cellule linfatiche, che formano la polpa bianca della milza. ║ Corpuscolo renale di M.: insieme del glomerulo di M. e della capsula di Bowman che lo avviluppa. ║ Piramidi di M.: formazioni a cuneo che fanno salienza nel bacinetto renale e costituiscono la sostanza midollare del rene. ║ Strato di M. o malpighiano: strato cellulare dell'epidermide dell'uomo. È molto ricco di cellule, che hanno forma poligonale, contengono un nucleo rotondeggiante od ovale e sono caratterizzate dalla presenza di sottili prolungamenti cellulari (spine).